Pollen Crowd Sensing è un’applicazione per iphone in cui la persona allergica diventa sensore pollinico all’interno della città, segnalando e individuando le zone a maggior rischio in base ai propri sintomi allergici. Infatti attraverso l’uso del GPS del proprio dispositivo potrà geotaggare i punti in cui avverte questi sintomi.
In questo modo si creerà una mappa, aggiornata in tempo reale, mediante la quale l’utente potrà scegliere autonomamente la strada da percorrere a minor rischio.
Aumentare, quindi, la qualità della vita e rafforzare la collaborazione collettiva, sono obiettivi primari in questo progetto; infatti Pollen Crown Sensing nasce da una esigenza, ma vuole anche essere una provocazione, un scossa al comune modo di intendere il ruolo delle persone e delle tecnologie all’interno della città.
Un allergico durante il corso della sua giornata potrà geotaggare i punti della città in cui avverte sintomi allergici sfruttando il GPS del proprio dispostitivo. Lo strumento per quantificare il grado di malessere è “l’allergometro”.
Facendo ciò si potranno mappare le segnalazioni riuscendo così a creare delle zone a rischio per l’allergico.
L’applicazione sfrutta la connessione internet dello smartphone per ricevere informazioni sull’intensità e la direzione dei venti.
L’applicazione in base al mezzo scelto dall’utente (chiuso-aperto), calcolerà il percorso a minor rischio.